È possibile accelerare il tuo metabolismo per perdere peso?????????
Devi sapere che in fisiologia non si sente parlare di metabolismo ‘lento’ e metabolismo ‘veloce’, ma in realtà viene considerata l’efficienza (o inefficienza) metabolica.
* Inefficienza metabolica = alta capacità metabolica = alto metabolismo
* Efficienza metabolica = bassa capacità metabolica = basso metabolismo
Due grandi elementi per migliorare l’efficienza del tuo metabolismo sono l’alimentazione e l’allenamento, (soprattutto l’allenamento contro resistenza es. pesi) che devono agire di pari passo. L’efficenza del tuo metabolismo non è influenzato dalla frequenza dei pasti. No, fare tanti piccoli pasti al giorno non lo alza, così come fare il digiuno intermittente non lo abbassa. Migliorare il tuo metabolismo di base non è difficile, bisogna però impegnarsi ed essere costanti avendo un piano sostenibile e personalizzato con il proprio stile di vita.
Ma se il “metabolismo è bloccato nonostante mangi poco”? Come ci si sblocca da questa situazione?!
Bene, eccoti qui alcuni consigli per uscire dalla fase di stallo se il tuo metabolismo si è bloccato:
1. Non seguire più una dieta ipocalorica
Seguire per molto tempo una dieta ipocalorica è la principale causa del blocco del metabolismo: il corpo si abitua ad uno stesso stimolo, di conseguenza mangiare sempre di meno non è la via per perdere peso.
2. Ragiona sul lungo periodo
Le modifiche drastiche (come i classici “ah da domani tolgo i carboidrati) stravolgono l’organismo e dopo i primi kg persi, non sapendo più cosa togliere dato che ti sei già privato di tutto riprendi a mangiare come prima riprendendo i pochi kg persi…fai le cose step by step e cerca di perdere peso mese per mese. È meglio perdere 2kg al mese per 3 mesi che 6kg in un mese e poi stallare.
3. Non eliminare i carboidrati
La leptina è stimolata in risposta ad un pasto, in particolare se ricco in carboidrati dato che l’insulina aumenta la secrezione di leptina.
La leptina è uno dei principali ormoni della regolazione metabolica, per questo… meno calorie introdotte = meno leptina = meno ormoni tiroidei = “metabolismo più lento”.
4. Fai attività fisica (con i pesi è l’ideale)
Fare attività fisica ha immensi benefici, ma collegati alla perdita di peso devi sapere che più massa magra hai e più i nutrienti saranno indirizzati alle fibre muscolari, dall’altra parte ti permette di consumare più energia e, quindi, creare un deficit calorico più facilmente mangiando più calorie rispetto ad una persona sedentaria che segue solo una dieta.
5. Visione di lungo periodo
Non puntare a dimagrire velocemente (guarda caso chi ha questo obiettivo tende a fare cose drastiche e dopo poco riprende tutti i kg persi) avere pazienza e costanza è fondamentale.
Il grasso corporeo ha bisogno di settimane, mesi, anni per essere bruciato e non di pochi giorni.